standard-heading
community

LOUD è una piattaforma pacifista e non violenta che mette al primo posto la libertà di parola ed espressione. Nasce come luogo in cui ritrovarsi e trovare nuove amicizie e interessi. Un luogo in cui esprimersi col mezzo più potente che c'è: la propria voce. Su LOUD si può parlare di qualsiasi argomento, purché si rispettino gli altri utenti con cui si dialoga e la sensibilità dell'intera Community. LOUD invita sempre i suoi utenti a informarsi su ciò di cui si parla (ad esempio se si tratta di fatti di cronaca, storici, scientifici etc.) per non diffondere contenuti errati o falsi. LOUD promuove ogni genere di creatività audio e musicale: sono benvenuti tutti gli artefatti musicali non coperti da copyright (a meno che l'utente non ne sia il proprietario), basi originali, i giochi, le challenge, le composizioni che gli utenti creeranno in maniera collaborativa, etc…

Per proteggere la libertà e della nostra piattaforma LOUD modererà ed interverrà sui contenuti che:

icon Promuovono la violenza in ogni sua forma;
icon Promuovono comportamenti di natura illegale;
icon Violano i diritti di copyright;
  • STANDARD DELLA COMMUNITY

    plus-icon

    L'obiettivo dei nostri Standard della Community è quello di creare un luogo in cui le persone si sentano libere di esprimersi. LOUD desidera che i suoi utenti possano esprimersi e confrontarsi apertamente sui temi che hanno a cuore, anche se alcune persone potrebbero essere in disaccordo o trovarli discutibili. I nostri standard della Community si applicano a tutti, in tutto il mondo e a tutti i tipi di contenuti.

    Verifichiamo che i post rispettino i seguenti standard applicando controlli a campione e soprattutto attenzionando le segnalazioni della nostra Community. A seguito delle segnalazioni e della verifica dei contenuti contrari ai nostri Standard, ci riserviamo il diritto di eliminare i post segnalati e conseguentemente tutti i commenti ad essi collegati. In alcuni casi, consentiremo la presenza di contenuti che altrimenti sarebbero contrari ai nostri standard, se si tratterà di contenuti rilevanti e di pubblico interesse. Procederemo in questo modo solo dopo aver soppesato l'interesse pubblico rispetto ai potenziali danni. Sin da subito si fa presente come le odierne casistiche potranno e dovranno essere aggiornate sulla base delle evoluzioni legislative e di prassi.

    Elenchiamo di seguito gli argomenti che LOUD rimuoverà dalla piattaforma a seguito di individuazione e/o segnalazione della Community. L'elenco non è esaustivo, ma ha scopo esemplificativo.

    LOUD si riserva di rimuovere o segnalare contenuti non presenti in questa lista, ma comunque ad essa affini o che ritenga non adatti a essere presenti sulla piattaforma.

  • VIOLENZA E COMPORTAMENTI CRIMINALI

    plus-icon

    Violenza e istigazione alla violenza

    Non consentiamo:

    • Violenza contro le persone;

    • Violenza contro gli animali;

    • Violenza contro la proprietà;

    • Minacce;

    • Dichiarazioni che richiedono e offrono servizi per assoldare persone al fine di commettere un omicidio

    • Istruzioni su come creare e usare armi, realizzare o usare esplosivi, a meno che sia chiaro che i contenuti non abbiano scopi violenti;

    • Qualsiasi contenuto riguardante dichiarazioni di intenti, inviti all'azione, dichiarazioni di minaccia o auspicio o a supporto della violenza a seguito della votazione, della registrazione degli elettori o della gestione del risultato di un'elezione;

    • Dichiarazioni di intenti o sostegno, inviti o dichiarazioni che minacciano o auspicano l'introduzione di armi in determinati luoghi.

    Persone e organizzazioni pericolose Rimuoviamo i contenuti che elogiano, supportano in modo sostanziale o rappresentano:

    • terroristi, organizzazioni terroristiche e attacchi terroristici;

    • organizzazioni d'odio, episodi d'odio e crimini d'odio;

    • organizzazioni criminali e organizzazioni pericolose;

    • atti o tentativi di atti di violenza con più vittime e omicidi seriali.

    Questi concetti si applicano alle organizzazioni stesse, alle loro attività e ai loro membri e non vietano il sostegno pacifico di risultati politici specifici.

    Anche se le nostre designazioni di organizzazioni e persone si concentrano sul comportamento, riconosciamo l'esistenza di determinate ideologie e credenze intrinsecamente legate alla violenza e ai tentativi di organizzare le persone ricorrendo a incitamenti alla violenza o all'esclusione di altri individui in base alle caratteristiche protette di questi ultimi. In questi casi, designiamo l'ideologia stessa e rimuoviamo i contenuti che la supportano dalla nostra piattaforma.

  • BENI E SERVIZI SOGGETTI A RESTRIZIONE

    plus-icon

    Contenuti che tentano di vendere, acquistare o commerciare:

    • Armi da fuoco;

    • Droghe;

    • Medicinali;

    • Marijuana;

    • Specie in pericolo (flora e fauna);

    • Sangue umano;

    • Alcol/tabacco;

    • Manufatti storici;

    • Beni e materiali pericolosi;

  • FRODI E TRUFFE

    plus-icon

    Rimuoviamo contenuti che hanno come scopo l'inganno di altre persone per ottenere un vantaggio personale o economico a scapito di un soggetto terzo o di un ente esterno.

  • CONTENUTI DEPLOREVOLI

    plus-icon

    Rimuoviamo i contenuti rivolti a una persona o a un gruppo di persone che contengono:

    • Discorsi di incitazione o sostegno alla violenza in forma scritta o visiva;

    • Discorsi disumanizzanti sotto forma di confronti, generalizzazioni o dichiarazioni comportamentali non classificate;

    • Derisione del concetto, degli eventi o delle vittime dei crimini di odio;

    • Contenuti rivolti a persone o a gruppi di persone sulla base delle loro caratteristiche protette;

    • Generalizzazione che affermano l'inferiorità di particolari gruppi etnici;

    • Imprecazioni;

    • Segregazione;

    • Esclusione;

    • Contenuti che attaccano persone, concetti, istituzioni, idee, pratiche o credenze associate a caratteristiche protette e che potrebbero provocare violenza fisica, intimidazione o discriminazione imminente contro persone associate alla caratteristica protetta in questione.

  • ADESCAMENTO

    plus-icon

    Rimuoviamo i contenuti che offrono o richiedono servizi sessuali commerciali per adulti.

    LOUD è una piattaforma per la libera condivisione di pareri, idee e conoscenza, perciò non censuriamo contenuti che promuovono l'educazione sessuale, la discussione del desiderio e delle pratiche affettive.

  • ABUSO SU MINORI

    plus-icon

    Divieto di sfruttamento sessuale di minori, abuso di minori e pedopornografia
    Loud è una piattaforma pacifista, fondata sul rispetto. Loud considera molto seriamente la sicurezza e il benessere dei bambini e, più in generale, dei minori, pertanto ripudia qualsiasi contenuto che sfrutti i minori o li metta in pericolo e si impegna pertanto a porre in essere tutto quanto necessario per garantire che all'interno dell'App non si verifichino forme di abuso e sfruttamento sessuale di minori.

    A fronte di questa premessa, invitiamo tutti i nostri utenti a non pubblicare i contenuti di seguito elencati, con l'avvertimento che, qualora fosse ravvisata una violazione, oltre a rimuovere immediatamente il contenuto e disabilitare l'account, Loud segnalerà il comportamento al National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) o all'autorità locale competente, per l'Italia il Telefono Azzurro, in conformità con la legge vigente.

    Ecco i contenuti da non pubblicare, sia relativamente alle immagini del profilo o di copertina dei loud, sia con riferimento al contenuto vocale del loud stesso:

    Sfruttamento sessuale di minori
    Contenuti, attività o interazioni che minacciano, raffigurano, elogiano, supportano, forniscono istruzioni per, presentano dichiarazioni di intenti, ammettono la partecipazione a o condividono link di sfruttamento sessuale di minori (inclusi neonati, bambini o minori reali o raffigurazioni con un'immagine umana non reali, come in opere d'arte, contenuti generati dall'IA, personaggi inventati, bambole e così via). Tali contenuti includono, a titolo esemplificativo:

    • Rapporti sessuali

      • Rapporti sessuali oppure orali espliciti, definiti come situazioni in cui bocca o genitali entrano in contatto con genitali o ano di un'altra persona, dove i genitali o l'ano di almeno una persona sono scoperti.

      • Rapporti sessuali impliciti oppure sesso orale, compresi i casi in cui il contatto è imminente o non è direttamente visibile.

      • Stimolazione di genitali o ano, compresi i casi in cui l'attività è imminente o non è direttamente visibile.

      • Un qualsiasi caso di cui sopra in cui è prevista la presenza di un animale.

    • Minori con elementi di carattere sessuale, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

      • Catene

      • Segnali di eccitazione sessuale

      • Focus sui genitali o sull'ano

      • Presenza di un adulto eccitato

      • Presenza di sex toy o uso di qualsiasi oggetto per la stimolazione, la gratificazione o l'abuso sessuale

      • Costumi a tema sessuale

      • Rimozione degli indumenti

      • Set fotografico (ad es. su un letto) o scatti professionali (qualità, messa a fuoco, angolazioni)

      • Baci a bocca aperta

      • Stimolazione di capezzoli umani o strizzamento di seno femminile (ECCETTO nel caso dell'allattamento al seno)

      • Presenza di derivati di atti sessuali

    • Contenuti che coinvolgono minori in un contesto sessuale feticistico

    • Contenuti che supportano, promuovono, sostengono o incoraggiano atti pedofili, a meno che il tema non venga discusso in termini neutrali in un contesto sanitario

    • Contenuti che identificano o deridono presunte vittime di sfruttamento sessuale di minori mediante nome o immagini

    Adescamento
    Contenuti che richiedono contenuti sessuali o attività che raffigurano o coinvolgono minori, definiti come segue:

    • Materiale di abusi sessuali su minori (CSAM)

    • Immagini di nudo di minori reali o non reali

    • Immagini a sfondo sessuale di minori reali o non reali

    • Contenuti che richiedono incontri sessuali con minori

    Interazioni inappropriate con minori
    Contenuti che costituiscono o agevolano interazioni inappropriate con minori, ad esempio:

    • Organizzazione o pianificazione di rapporti sessuali con minori.

    • Persuasione di minori a partecipare ad attività sessuali tramite conversazioni a tema sessuale oppure offrendo, mostrando, ottenendo o richiedendo materiale di natura sessuale a o da minori, tramite esposizione mirata o in messaggi privati.

    • Partecipazione a conversazioni implicitamente a sfondo sessuale nei messaggi privati con minori.

    • Acquisizione o richiesta di materiale di natura sessuale da minori nei messaggi privati.

    Immagini intime a fini di sfruttamento e sextortion
    Contenuti con cui si tenta di sfruttare minori reali mediante:

    • Estorsione di denaro, favori o immagini intime, minacciando di pubblicare immagini intime o informazioni reali o non

    • Condivisione, minaccia o dichiarazione della volontà di condividere conversazioni private con contenuti sessuali o immagini intime reali o non

    Sessualizzazione dei minori

    • Contenuti (inclusi foto, video, arte reale, contenuti digitali e raffigurazioni verbali) finalizzati alla sessualizzazione di minori reali o non reali

    • Gruppi, Pagine e profili dediti alla sessualizzazione di minori reali o non reali

    Immagini di nudo di minori
    Contenuti con immagini di nudi di minori reali o non reali, dove per nudo si intende quanto segue:

    • Primi piani di genitali di minori reali o non reali

    • Immagini di nudo di bambini reali o non reali che mostrano quanto segue:

      • Genitali visibili (anche se coperti o oscurati da abbigliamento trasparente)

      • Ano visibile e/o primi piani di fondoschiena completamente nudi

    • Immagini di nudo di minori reali o non reali che mostrano quanto segue:

      • Genitali visibili (anche se coperti o oscurati da abbigliamento trasparente)

      • Ano visibile e/o primi piani di fondoschiena completamente nudi

      • Capezzoli femminili scoperti

      • Assenza di abiti dal collo alle ginocchia, anche se non vengono mostrati genitali o capezzoli femminili

    • Se le immagini non reali non hanno finalità sanitarie oppure sono una raffigurazione di immagini non sessuali di nudo di minori in un'opera del mondo reale

    Abuso sui minori non di natura sessuale
    Foto che rappresentano abusi di tipo non sessuale su minori reali o non reali indipendentemente dall'intento della condivisione, a meno che le immagini non siano opere del mondo reale, cartoni animati, film o videogiochi.

    Loud si riserva inoltre di rimuovere contenuti che elogiano, sostengono, promuovono, difendono, forniscono istruzioni o incoraggiano la partecipazione ad abusi anche di tipo non sessuale su minori, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, foto che mostrano agenti di polizia o militari che commettono abusi di tipo non sessuale su minori o audio di analogo contenuto.

  • VIOLAZIONE DEI CONTENUTI

    plus-icon

    Se i contenuti violano gli Standard della Community o altra informativa/disposizione di LOUD, quest'ultima potrà procedere alla loro rimozione. Invieremo una notifica in App per avvisare circa la segnalazione o la rimozione del contenuto. Nello specifico, la procedura di segnalazione di post, di commenti e delle relative risposte e di profili, nonché la loro relativa rimozione, avverrà secondo le seguenti modalità:

    Segnalazione e rimozione di post
    Nel caso in cui dovesse esserci segnalato che il contenuto di un post violi gli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD, la segnalazione verrà immediatamente notificata all'utente che ha pubblicato quel determinato post, il quale avrà la possibilità di fornirci dettagliate specificazioni. Nello stesso periodo, LOUD effettuerà un'attenta verifica del post segnalato e, al di là delle specificazioni fornite dall'utente, qualora dovesse ravvisare la violazione delle disposizioni contenute negli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD, provvederà ad eliminare immediatamente il post, unitamente a tutto quanto ad esso connesso (commenti, risposte, reazioni, ecc..). L'eliminazione immediata del post verrà notificata all'utente che lo ha pubblicato.

    Segnalazione e rimozione di commenti o risposte ad un post
    Qualora, viceversa, dovesse esserci segnalato che il contenuto di un commento o di una risposta ad un post violi gli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD, la segnalazione verrà immediatamente notificata all'utente che ha pubblicato quel determinato commento o risposta, il quale avrà la possibilità di fornirci dettagliate specificazioni nei modi e nei termini indicati nella notifica stessa. Nello stesso periodo, LOUD effettuerà un'attenta verifica del commento o della risposta segnalato e, al di là delle specificazioni fornite dall'utente, qualora dovesse ravvisare la violazione delle disposizioni contenute negli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD, provvederà ad eliminare immediatamente il solo commento o la sola risposta, rimanendo del tutto inalterato il post principale e gli altri commenti/risposte. Il commento, se all'interno di una conversazione, verrà sostituito da un "segnaposto" per non alterare l'intera conversazione. Se fosse un commento senza risposta, verrebbe eliminato completamente dal thread. L'eliminazione immediata del commento o della risposta verrà notificata all'utente che lo/a ha pubblicato.

    Segnalazione di un profilo
    Nel caso, invece, dovesse esserci segnalato che un profilo violi gli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD, la segnalazione verrà immediatamente notificata all'utente proprietario del profilo, il quale avrà la possibilità di fornirci dettagliate specificazioni nei modi e nei termini indicati nella notifica stessa. Nello stesso periodo, LOUD effettuerà un'attenta verifica del profilo segnalato e, al di là delle specificazioni fornite dall'utente, qualora dovesse ravvisare la violazione delle disposizioni contenute negli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD, provvederà a sospendere o ad eliminare il profilo in base alla gravità della violazione e con le modalità di seguito indicate.

    1. Sospensione profilo
    In caso di violazioni considerate lievi, a nostra completa discrezione, ci riserviamo di sospendere l'account per un periodo di tempo ritenuto congruo, ossia pari, ad esempio, a n. 1 o n. 7 o n. 30 giorni dall'accertamento della violazione. La sospensione del profilo avverrà anche a seguito di più segnalazioni di post, commenti o risposte pubblicati in violazione degli Standard della Community o altra informativa/normativa applicata da LOUD.

    Cosa succede quando un profilo viene sospeso?
    Se l'account dell'utente è stato sospeso, quando l'utente proverà ad accedere visualizzerà un messaggio inerente la notifica della sospensione. Nel caso l'utente fosse già in App, riceverà una notifica immediata. Per tutta la durata del periodo di sospensione:

    • L'utente può accedere al profilo, ma senza poter porre in essere alcuna attività

    • Nessun altro utente LOUD potrà vedere il profilo sospeso

    • Nessun utente potrà vedere il profilo sospeso nelle liste di follow o follower né messaggi, loud o commenti.

    • Se l'utente dovesse ritenere che Loud abbia commesso un errore rimuovendo il suo contenuto o sospendendo il suo account, può comunicarcelo e lo controlleremo di nuovo, con eventuale rivalutazione delle limitazioni, in generale, dei provvedimenti assunti.

    2. Eliminazione profilo
    Provvederemo all'eliminazione definitiva del profilo dopo n. 3 sospensioni o in determinati casi più gravi anche dopo una sola sospensione; infatti, una violazione può essere talmente grave da spingerci a disabilitare l'account dopo una sola occorrenza. Provvederemo all'eliminazione definitiva del profilo, non appena ne verremo a conoscenza, anche in presenza di ulteriori gravi circostanze o quando il profilo sia stato creato per eludere le nostre limitazioni o nel caso in cui il profilo sia stato creato utilizzando in modo fuorviante la propria identità. In caso di accertamento della sussistenza di un motivo per provvedere all'eliminazione del profilo di un utente LOUD, agiremo in tal senso. L'eliminazione verrà notificata all'utente che avrà trenta giorni per richiedere un riesame del suo caso o apportare spiegazioni.

  • SEGNALAZIONE DI CONTENUTI

    plus-icon

    Se l'utente desidera segnalare dei contenuti che violano gli Standard della nostra community può seguire questa procedura:

    • 1. aprire il contenuto che si vuole segnalare;

    • 2. selezionare il motivo per cui lo si sta segnalando;

    • 3. inviare la segnalazione

    Quando viene inviata una segnalazione a LOUD, la analizziamo e rimuoviamo i contenuti che non rispettano i nostri Standard della Community. La segnalazione sarà mantenuta riservata e l'account segnalato non potrà vedere chi l'ha effettuata.

    LOUD tratterà le richieste di segnalazione con serietà e valuterà la violazione o la conformità dei contenuti segnalati agli Standard della community entro il termine massimo di 3 settimane dal ricevimento della segnalazione.

    La segnalazione del contenuto a LOUD non ne garantisce la rimozione, ad esempio nel caso di contenuti che turbano la sensibilità altrui, ma che rispettano le Condizioni di LOUD.

    Nel caso in cui la segnalazione riguardi la pubblicazione di contenuti diffamatori, lesivi della dignità e del decoro di un utente o comunque contrari alla legge, LOUD provvederà alla rimozione del contenuto nel più breve tempo possibile.



CONCLUSIONE

Sempre a difesa della libertà di espressione e di parola, LOUD applicherà i suddetti Standard della Community, previa verifica di ulteriori informazioni e/o del contesto. Pertanto, in certi casi, consentiremo la pubblicazione di contenuti che potrebbero altrimenti violare gli Standard della Community, se viene stabilita ed esplicitata la natura satirica degli stessi. Resteremo sempre apert* al confronto qualora la nostra Community voglia farci notare un'applicazione erronea dei nostri Standard o possibili miglioramenti degli stessi.